|
|
Commento sulle versioni moderne della Bibbia dei Cristiani Evangelici
|
Oltre alle versioni autorevoli della Bibbia definite Diodati, Luzzi e King James Version, vengono stampate anche altre versioni: la "Nuova Diodati" revisione del 1991 de La Buona Novella - Brindisi; la "Nuova Riveduta" (1994) della Società Biblica di Ginevra; è diffusa anche una versione della Bibbia interconfessionale edita dalla "ELLE DI CI" (Cattolici) e la "Alleanza Biblica Universale" (Protestanti).
In seguito ai miei studi delle versioni della Bibbia, sono giunto alla conclusione che le ultime versioni non sono attendibili e affidabili quanto le vecchie versioni del Diodati e la Riveduta Luzzi; pertanto, invito tutti i fratelli a studiare ed a consigliare agli altri lo studio della Bibbia Diodati e della Riveduta Luzzi 1925, le quali sono maggiormente autorevoli.
A differenza delle moderne, le vecchie versioni della Bibbia sono state testate, analizzate, meditate, studiate e assimilate da decenni dai fratelli che fino a noi ci hanno tramandato la fede.
Le versioni moderne presentano delle modifiche a certi passi che annullano la verità, perché le traduzioni contemporanee tendono, per volontà d'uomo, ad abbassare la Parola di Dio e a farla apparire come un trattato etico-religioso sempre più conforme alla scienza ed alla comprensione umana, prescindendo dalla fede, la quale è dimostrazione di cose che non si vedono, è credere che Dio ha fatto i cieli e la Terra dal nulla.
Inoltre, alcune versioni sono influenzate dai traduttori Cattolici Romani che hanno preferito aggiungere e togliere secondo le loro dottrine anziché preferire la fedeltà del testo orginale.
A mio avviso i promotori dell'ecumenismo Evangelico-Cattolico Romano stanno cercando di uniformare le diverse versioni della Bibbia per poter annullare le differenze tra Evangelici e papisti, per potersi fondere in un unico grande gruppo, la Madre Chiesa come la chiamano loro, il cui capo vuole essere il papa.
Fratelli, per amor della verità, guardatevi da coloro che vogliono fare alleanze con coloro che non conoscono Iddio. Studiate la Parola di Dio, in particolare la Vecchia Bibbia Diodati e la Riveduta Luzzi del 1925.
Qualsiasi versione della Bibbia si studi, comunque, bisogna fare particolare attenzione anche alle soprascritte dei vari capitoli, alle referenze bibliche ed ai glossari, perché sono state aggiunte dagli uomini di proprio senno, e sappiamo che gli uomini sono fallaci.
Gesù ci ha ammoniti dicendo "Guardatevi dagli uomini" e "Badate come ascoltate"; quindi, anche chi viene ingannato ha la sua responsabilità, perché non ha vegliato. Vegliamo, dunque, onde non perdiamo il premio e non abbiamo faticato invano.
Volevo inoltre aggiungere che la meditazione e lo studio della Bibbia autorevole e fedele all'originale non è da sola condizione sufficiente ad assicurare che nessuna falsa dottrina venga accettata ed insegnata; basti pensare che ai tempi degli apostoli si leggevano gli scritti originali, tuttavia c'erano coloro che avevano traviato il senso della Parola di Dio e insegnavano false dottrine. Non mi resta che terminare dichiarandovi, fratelli, che solo la comunione con Dio mediante lo Spirito santo e la perseveranza nella preghiera può preservarci dalle false dottrine.
Che Iddio benedica il suo popolo! A Dio sia la gloria in sempiterno!
Piredda Giuseppe